Informativa sui Cookie

Informativa Legale

Informativa sulla Privacy

d0a8a1d8fb9845b386a7836743fddccfa3b73011

VIAGGIO UMANISTICO CULTURALE

bf96700c28d54d34e0039723afbe05c726aecaea

Human Festival_Ex pluribus unus

Lo Human Festival APS-ETS è un'associazione culturale, costituita da esperti nella divulgazione del sapere in forma artistica ed esperienziale.

Lo scopo principale è fornire un punto di riferimento di qualità per la crescita e la diffusione della cultura umanistica. 

L'associazione si propone di:


• condurre, promuovere e divulgare un approccio interdisciplinare e olistico rivolto alla conoscenza e al benessere della persona.


• creare e offrire spazi di incontro e di aggregazione per favorire l’accrescimento "Umano" individuale e di gruppo, attraverso l’auto apprendimento, lo scambio e l’esperienza.


•   promuovere e sostenere iniziative di informazione e operazioni di conservazione, salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente naturale.


• valorizzare il patrimonio umano, culturale, paesaggistico, urbano, storico e artistico dell'Italia e dell'Europa.


• creare delle mete di viaggio da intendersi come luoghi di memoria viva e tangibile della nostra cultura.


• incoraggiare l'innovazione tecnologica applicata alla creazione e diffusione di scritti e immagini, alla didattica, allo sviluppo della produzione culturale ed artistica.


• progettare e gestire iniziative e servizi volti alla fruizione ottimale dei beni culturali e delle risorse turistiche del territorio.

La cultura umanistica accresce nell’Uomo l’amore per la Conoscenza, educa al rispetto e alla cura del mondo.
La bellezza e la storia culturale del territorio italiano sono i luoghi ideali per trasmettere conoscenze e competenze.

Il format proposto associa un “saper essere” declinato in momenti culturali, come la passeggiata teatralizzata, capace di far rivivere i luoghi in maniera diretta ed esperienziale, ad un “saper fare” realizzato nei laboratori sulle intelligenze multiple.

"Human Festival _Ex pluribus unus "

37732820d26cc6534758de9a14deb67a0b675c74
a8bac2c55c2511875029f43155630f85e5dd6032
abf1cfa932d980c6c0f5d6e84c33fc953fb9fece

Gabriele Gigante, regista e attore

Jenny Del Prete, Attore - Regista - Sceneggiatore

Sarah Falanga, maestra tajijquan

ff94558609297e173e613f0ff14089c54868a6fe
4a522565480bab89133166593f1d5a4127d0c26f
4363e75ad7d415210df24d5567d65cd069711078

Valentina Pacifici, videomaker illustrator

Iriana Marini, manager culturale

Erika La Berbera, maestra yoga

7d7f85e8b516b0ca05daded35d0262f1fbd35aed
3aefd1b33001f5d968f3741b1c6c9f7dde30350c

Luigi Baldassarre, life coaching

Michele Calocero, art photographer

5dc10cb8728d034dc8dad2b074fe92206b74d9e9
b21cfcbdd6fd8d3691a8eef66397ef1487bf4f16
8b2c06e960c9905ae4548c77e1fb9007b96beb03

Associazione napoletana beni culturali

Piattaforma di promozione culturale

educazione, sogno, territorio

.

contattaci

85341.svg
228490.svg
291866.svg

info@humanfestival.it

Human Festival,
Via Renato Gomez de Ayala, 9
80128 Napoli, Italia

facebook
instagram
youtube

Informativa sui Cookie

Informativa Legale

Informativa sulla Privacy